
La “Gelateria Cesare” di Reggio Calabria produce il miglior gelato d’Italia
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Gelato Cesare durante questi ultimi anni ha vinto diversi premi suscitando consensi non solo dai reggini, ma anche dai turisti che hanno avuto modo di apprezzarne le prelibatezze. Il noto chiosco verde del Lungomare di Reggio Calabria produce un gelato di altissima qualità. Sono stati in molti durante questo anno a constatarlo.
‘A Reggio Calabria c’è il miglior gelato d’Italia e lo produce Gelato Cesare’ così ha esordito il sito www.italiani.it nell’articolo che abbiamo riportato di seguito.
Reggio Calabria vive essenzialmente di turismo, non solo estivo, ma anche culturale, poiché c’è uno dei più importanti musei archeologici, essendo anche una delle più antiche città d’Europa, in parte greco-bizantina, poi romana, arrivando fino ai nostri giorni dopo distruzioni e rinascite dopo terremoti che non l’hanno mai piegata. La città calabrese è ambita anche per gli amanti del buon cibo, quello genuino, tradizionale, fatto di sapori intensi di frutti baciati dal sole, tra cui spicca oggi regina l’arte fredda, il gelato appunto, delizia freschissima, dolce, ambita e golosamente desiderata ogni estate. Il capoluogo calabrese è leader in questo campo, poiché “Gambero Rosso” ha appena assegnato ben due coni alla gelateria più nota della città, attribuendole il titolo di migliore gelateria d’Italia. Parliamo della storica “gelateria Cesare”, decana in città che oggi si appunta sul petto la medaglia più agognata, con una produzione così raffinata e ricca da poter essere esibita con orgoglio anche a livello internazionale. La gelateria Cesare esiste da ben quattro generazioni, e prepara da tanti anni l’emblema del peccato di gola, in cui indugiare senza troppi sensi di colpa, poiché rappresenta quel piacere tipicamente estivo, ma non solo, quella coccola dolcissima cui prima o poi s’inchinano tutti!
Un po’ di storia
Il centenario chiosco “Gelato Cesare”, ovvero un pezzo di storia della Città. Il titolare attuale è Davide De Stefano, che con orgoglio gestisce un’attività nata nel 1918, quando il chiosco si chiamava Bar Aquila e aveva dei fregi d’aquile e fasci littori tipici del ventennio fascista. Allora il locale serviva soltanto caffè e gazzose, mentre il gelato arrivò solo nel 1940, quando la famiglia De Stefano rilevando l’attività, la trasformò in un laboratorio di gelato artigianale puntando sulla qualità dei prodotti locali; principio mai tradito che è stato sempre un punto d’onore per le generazioni che si sono succedute fino ad oggi.
Gelato Cesare oggi
Il titolare attuale è Davide De Stefano, che con orgoglio gestisce un’attività nata nel 1918, quando il chiosco si chiamava Bar Aquila e aveva dei fregi d’aquile e fasci littori tipici del ventennio fascista. Allora il locale serviva soltanto caffè e gazzose, mentre il gelato arrivò solo nel 1940, quando la famiglia De Stefano rilevando l’attività, la trasformò in un laboratorio di gelato artigianale puntando sulla qualità dei prodotti locali; principio mai tradito che è stato sempre un punto d’onore per le generazioni che si sono succedute fino ad oggi. Refrigerio dalla canicola, semplice spuntino, o sostituto del pranzo, il gelato resta una leccornia irrinunciabile.
Quel piccolo chiosco verde iniziale, pur essendo da un secolo lì immobile, ne ha fatta di strada, e l’ha fatta con la ricerca, la voglia di migliorare al massimo il prodotto, che nel tempo ha fatto crescere di pari passo la fama e il gradimento tra i consumatori abituali. Sono nati così i primi gusti variegati, nuove golosità in vaschetta tra cui scegliere, e oggi la gelateria Cesare produce un gelato di altissima qualità con ingredienti nobili come il latte, la nocciola I.G.P. piemontese, i pistacchi di Bronte, la mandorla di Avola, il cacao del Ghana, la vaniglia del Madagascar, le fragole Senga Sengana, e molto altro.
Dopo il premio del Gambero Rosso che ha dato due coni, decretando il gelato della famiglia De Stefano come il migliore in Italia, anche la città di Reggio Calabria il 4 settembre, ha premiato la nota gelateria con il “Premio Simpatia della Calabria” per i suoi 100 anni di attività. Il motto sulla bocca di tutti è “Cesare c’era e Cesare c’è. Da 100 Anni. E si attendono altre novità![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]