Preloader

Gelato Cesare

Da sempre Gelato Cesare produce un gelato di altissima qualità, partendo da ingredienti nobili: latte, Nocciola I.G.P. del Piemonte, Pistacchio di Bronte, Bergamotto di Reggio Calabria e tanti altri.

(+39) 0965-1816014 info@gelatocesare.it Piazza Indipendenza 2, Reggio Calabria (RC)

SEGUICI SU INSTAGRAM

Dal 1918 facciamo il gelato con amore.

Title Image

La Storia

[vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_content_width=”grid” simple_background_color=”#fafafa” css=”.vc_custom_1488986598327{padding-top: 112px !important;padding-bottom: 84px !important;}”][vc_column]

[vc_single_image image=”12520″ img_size=”full”]

La Storia

100 anni fa nasceva quello che è diventato il chiosco del gelato più famoso d’Italia: raccontare la storia di Cesare significa raccontare la storia di Reggio Calabria, dei suoi abitanti e dei loro ricordi. Gelato Cesare è un modo di essere e di pensare, dove qualità, costanza e tradizione trovano la massima espressione in quel gelato che ormai da tre generazioni delizia il palato dei reggini e non solo.

[vc_empty_space]
[/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row parallax=”content-moving” row_content_width=”grid” parallax_background_image=”12534″ parallax_bg_height=”610px” parallax_bg_speed=”1.2″ simple_background_color=”#e3e3e3″][vc_column offset=”vc_col-lg-12 vc_col-md-12 vc_col-xs-12″]

100 Anni fa

Dopo il disastroso terremoto del 1908, che distrugge Reggio e Messina, nel 1918 con il nuovo lungomare viene edificato un piccolo chiosco verde, adibito a bar, dove si vendono caffè e le indimenticate gazzose col tappo a pallina. Nel 1940 la famiglia Destefano lo rileva, continuandone l'attività.

[vc_empty_space height=”42px”]
[vc_single_image image=”12518″ img_size=”full” alignment=”center”]
[/vc_column][/vc_row][vc_row row_content_width=”grid” simple_background_color=”#fafafa” css=”.vc_custom_1488986598327{padding-top: 112px !important;padding-bottom: 84px !important;}”][vc_column]

La Svolta

La svolta arriva con il figlio Cesare (seconda generazione) il quale, intuendo fra i vari prodotti serviti le potenzialità del gelato, ne approfondisce la conoscenza e ne cura la lavorazione. Nascono così il fior di latte, la nocciola, il caffè, il fior di fragola, il limone: pochi gusti, ma estremamente curati e di alta qualità. In quegli anni il laboratorio era costituito dalle celebri macchine Sed Carpigiani che, a causa dei lunghi tempi di lavorazione, non consentivano all'artigiano di produrre un numero elevato di gusti. Nel 1970 Cesare ristruttura il chiosco e, coraggiosissimo (se si considera il periodo) precursore dei tempi, crea a Reggio Calabria la prima gelateria pura, con un banco più grande e diversi gusti di gelato. Il successo è immediato, e il chiosco verde diventa un vero e proprio ritrovo per i reggini.

[vc_empty_space]
[vc_single_image image=”12522″ img_size=”full”]
[/vc_column][/vc_row][vc_row parallax=”content-moving” row_content_width=”grid” parallax_background_image=”12551″ parallax_bg_height=”610px” parallax_bg_speed=”1.2″ simple_background_color=”#e3e3e3″][vc_column offset=”vc_col-lg-12 vc_col-md-12 vc_col-xs-12″]
[vc_single_image image=”12528″ img_size=”full” alignment=”center”]

Cambio di Testimone

Nel 1989 Cesare lascia il testimone al figlio Davide che dà subito una virata decisa all'attività, riattrezzando il laboratorio e collocando una vetrina a 40 vaschette. E' lui a realizzare i primi variegati, che riscuotono immediatamente un grande successo. Ma, pur orientato all'innovazione e alla sperimentazione, Davide non perde mai di vista la filosofia paterna, improntata sul motto ``qualità e passione per il gelato``.

[vc_empty_space height=”42px”]
[/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1489671587768{margin-top: -20px !important;padding-bottom: 100px !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”120px”]

"Col tempo ho capito che il mondo stava cambiando, che bisognava andare incontro alle esigenze dei clienti con un prodotto differente da quello di papà: così ho iniziato a realizzare i gelati variegati con pezzi di biscotti e nutella. Mio padre è stato molto intelligente perché mi ha lasciato fare e dopo aver visto che i risultati arrivavano, con un po’ di orgoglio se n’è appropriato il merito"

Davide Destefano

Maestro Gelatiere
[vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row]